A Sciara torna il Festival della legalità

Raduni, conferenze, film e dibattiti animeranno fino al 26 maggio animeranno la cittadina del Palermitano

20 Maggio 2025

Una nuova carrellata di appuntamenti nel segno della lotta alla mafia animano la città di Sciara, in provincia di Palermo. Il Festival della legalità di Sciara rappresenta l’unica iniziativa di simile portata del territorio.

Per la sua seconda edizione, oltre a rendere omaggio nel 70esimo anniversario della sua morte a Salvatore Carnevale, vittima della mafia nella sua lotta a difesa dei contadini, l’evento coinvolge i più giovani per una presa di coscienza collettiva del significato di legalità.

Dopo l’incontro-dibattito del 20 maggio con il giornalista e scrittore Roberto Alajmo, mercoledì 21 maggio i giovani studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado assisteranno allo spettacolo dei pupi antimafia della compagnia popolare di Angelo Sicilia.  

L’evento proseguirà giovedì 22 maggio con la visita guidata a Palermo in un luogo simbolo della lotta alla mafia come il giardino della memoria a Capaci. A chiudere l’evento il 26 maggio sarà l’incontro degli studenti con l’ex presidente del Senato ed ex procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso.

Un festival ancora una volta fortemente voluto dall’assessore all’Istruzione, Politiche formative e Cultura, Irene Marcellino. “Questa settimana dedicata a conoscere e approfondire figure di uomini e donne uccisi dalla mafia è essa stessa un esercizio di legalità” – evidenzia l’assessore Marcellino – “Infatti l’obiettivo consegnato ai docenti e ai ragazzi è proprio quello di ” Sapere per sapere scegliere” da che parte stare”.

Approfondisci