Al teatro Al Massimo di Palermo si è svolta il 21 e il 22 maggio la 14esima edizione di “Festival… nonostante tutto noi cantiamo” la gara canora ideata da Massimo Minutella che porta sul palco comici, attori, conduttori, giornalisti più noti della Sicilia come se fossero sul palco di Sanremo. A interpretare i grandi classici della canzone italiana quest’anno: Monia Arizzi, Eliana Chiavetta e Sara Priolo, Carlo Kaneba e Giovanna D’Angi, Chris Clun e Simone Riccobono, Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco, Gennaro Calabrese, Lollo Franco, Giovanni Cangialosi e Paola Salute, Gino Carista e Caterina Salemi, I Badaboom, I Quattro Gusti, I Respinti, Paride Benassai e Nancy Ferraro, Rossella Leone e Antonio Panzica, Salvo Zauddo e Loredana Scalia, Sasà Salvaggio, Sicilia Cabareset, Ruggero Sardo, Sonia Hamza e Nadia La Malfa, Totino e Desirée Ferlito. A intervallare le esibizioni canore: Claudio Casisa, Tony Sperandeo e l’ex Presidente del Senato, Pietro Grasso che ha ricordato Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e i caduti nelle stragi mafiose del 1992.
Ad accompagnare i concorrenti la Lab Orchestra diretta dal Maestro Giuseppe Preiti, sottoposti al termine di ogni esibizione, al giudizio di una giuria composta da istituzioni, sponsor e addetti ai lavori e al televoto del pubblico.
Alla serata finale del 22 maggio, a co-condurre la serata invece due super ospiti: Giusina Battaglia, reduce dal grande successo dei format che conduce sul canale di Food Network insieme all’attore palermitano Vincenzo Ferrera.
Nato da un’idea di Massimo Minutella che lo conduce e ne segue la direzione artistica, il Festival, prodotto dalla Scarlatti Management, anche quest’anno è stato trasmesso sul canale 14 del digitale terrestre di VideoRegione, in streaming sul sito vrsicilia.it, sulla pagina facebook Casa Minutella e in diretta su Radio In, la radio ufficiale del Festival.