A Ciminna il Gattopardo Cinefestival

Dal 21 al 26 luglio nel paese terra d’origine di Martin Scorsese e che fu scelto da Visconti per girare alcune scene de “Il Gattopardo” tanti ospiti: Domenico Centamore, Antonio Catania, Sebastiano Somma, Tuccio Musumeci, Margareth Madè, Giancarlo Giannini

18 Luglio 2025

Dal 21 al 26 luglio a Ciminna prenderà il via la settima edizione del Gattopardo Cinefestival, sotto la direzione artistica del produttore e critico cinematografico Sergio D’Arrigo. Sei giorni tra cinema musica, incontri organizzati dal Comune di Ciminna e prodotti dalla società “Buona la prima” di cui fa parte il regista e direttore della fotografia Alfio D’Agata, con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, il contributo dell’Unione Europea – NextGenerationEU e del Ministero della Cultura e il supporto di Repower Italia, main sponsor dell’edizione.

Ciminna torna così a essere un luogo simbolico del cinema italiano. Qui, nel 1963, Luchino Visconti girò alcune delle scene più celebri de Il Gattopardo, trasformando il paese nella fittizia Donnafugata.

Anche quest’anno il festival accoglierà numerosi ospiti: Domenico Centamore, Antonio Catania, Sebastiano Somma, Elisabetta Pellini, Ida Galli, Tuccio Musumeci, Margareth Madè.

L’evento si chiuderà con la partecipazione di Giancarlo Giannini, che riceverà il Premio Gattopardo Città di Ciminna.


Il programma completo è disponibile sui canali social ufficiali:
Facebook: Gattopardo Cinefestival Ciminna
Instagram: @gattopardo_cinefestivalciminna

Approfondisci