La Regione Siciliana assume

Al via due nuovi concorsi con assunzioni a tempo indeterminato

14 Luglio 2025

La Regione Siciliana ha pubblicato due bandi per il 2025 finalizzati alla copertura di 79 posizioni a tempo pieno e indeterminato nei ruoli di funzionario economico‑finanziario e funzionario di controllo di gestione. Le assunzioni sono previste nelle sedi di Palermo e la partecipazione è aperta ai laureati. Il termine per la presentazione delle domande online, tramite il portale inPA, è fissato al 4 agosto 2025.

Regione Siciliana, i profili professionali richiesti

Nel dettaglio sono disponibili 63 posti per il profilo di funzionario economico‑finanziario e 16 posti per il profilo di funzionario di controllo di gestione. In entrambi i casi si tratta di posizioni stabili a tempo pieno presso i dipartimenti e gli uffici dell’Amministrazione regionale.

Requisiti di partecipazione

Per poter partecipare ai concorsi sono richiesti cittadinanza italiana o di uno Stato UE, godimento dei diritti civili e politici e il non aver subito destituzione o dispensa da impieghi pubblici per ragioni disciplinari o di insufficiente rendimento. Inoltre, non devono sussistere condanne definitive che impediscano l’assunzione e i candidati devono possedere idoneità fisica all’impiego.

Titoli di studio richiesti

I partecipanti devono essere in possesso di una laurea triennale, specialistica/magistrale o di un diploma di laurea del vecchio ordinamento equiparato, appartenente a specifiche classi. Per il profilo economico‑finanziario sono richieste lauree in discipline economiche e finanziarie. Per il profilo di controllo di gestione, i titoli ammissibili includono anche lauree in ingegneria gestionale, oltre alle classi economiche.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 4 agosto 2025, collegandosi al portale inPA e autenticandosi mediante SPID o registrazione. È obbligatorio versare una tassa di partecipazione pari a 10 euro. Si raccomanda di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC), utile per ricevere comunicazioni ufficiali durante l’iter concorsuale.

Tutti i dettagli relativi ai bandi, tra cui requisiti, modalità di svolgimento delle prove e materie d’esame, sono disponibili nei documenti ufficiali scaricabili in formato PDF dai seguenti link:

Approfondisci