Panorama da sogno e strade da horror

Sono tanti i paesi dell’entroterra siculo che rischiano l’estinzione a causa di una cattiva gestione amministrativa riversata sulla viabilità

21 Luglio 2025

Sono tanti i paesi dell’entroterra siculo che rischiano l’estinzione a causa di una cattiva gestione amministrativa, che a sua volta crea disagi non soltanto sui servizi ma soprattutto sulla viabilità. Per questo l’obiettivo della giornata è quello di far vedere non soltanto gli aspetti positivi ma anche gli aspetti negativi della vicenda.

Un esempio è Antillo, paese dell’entroterra facente parte della città metropolitana di Messina, che lotta da anni per far manutenere e asfaltare una delle due strade che la collegano al resto della Sicilia.

Il cicerone della giornata è il sindaco stesso, Davide Paratore, che ci ha portati in un tour degli orrori amministrativi: una strada provinciale quasi interamente sterrata che soltanto chi è del luogo sa percorrere per via di una totale assenza di indicazioni. “Quasi” perché il primo tratto di provinciale partendo da Antillo è stata asfaltata dallo stesso paese.

Una situazione che accomuna diversi paesi che stanno subendo, chi prima chi dopo, la stessa sorte: uno spopolamento inesorabile.

Approfondisci