Un importante sostegno per il territorio e per le fasce più fragili della popolazione. La Confraternita di Misericordia di Niscemi ha ricevuto un contributo economico da UniCredit per l’acquisto di un automezzo destinato al trasporto dei pazienti emodializzati. Un intervento che consentirà di potenziare i servizi di assistenza nella zona di Niscemi e in tutta la provincia di Caltanissetta.
La confraternita Misericordia di Niscemi
La Confraternita di Misericordia di Niscemi è un’associazione di volontariato da anni impegnata in attività di sostegno ai soggetti più vulnerabili. Il suo operato include la raccolta e distribuzione di generi alimentari, farmaci, abbigliamento, oltre al supporto economico per spese mediche, specialistiche e alloggiative.
Grazie alla donazione di UniCredit, l’associazione potrà ora contare su un nuovo mezzo di trasporto che renderà possibile accompagnare i pazienti alle sedute di dialisi, un servizio fondamentale per chi vive in condizioni di difficoltà economica e ha bisogno di cure continue.
Unicredit e il sostegno al territorio
«Essere vicini al territorio è per la banca una responsabilità e un impegno concreto», ha dichiarato Salvatore Malandrino, regional manager Sicilia di UniCredit. «Il nostro sostegno agli enti del Terzo Settore e alle organizzazioni senza scopo di lucro nasce dalla volontà di promuovere inclusione e benessere per le nostre comunità. In particolare, questa donazione è stata resa possibile grazie al Fondo Carta Etica, alimentato dal 2 per mille delle spese effettuate con carte di credito etiche da clienti e dipendenti della banca. Dal 2011 a oggi, in Sicilia UniCredit ha finanziato 211 progetti con oltre 2,5 milioni di euro».
Un ringraziamento sentito è arrivato dal presidente della Misericordia di Niscemi, Maurizio Garofalo: «Grazie a UniCredit per questo generoso gesto di solidarietà che ci permetterà di operare con maggiore efficacia a beneficio di famiglie e persone in condizioni di disagio economico e sociale».
Un’iniziativa che testimonia l’importanza della collaborazione tra il mondo bancario e il Terzo Settore per costruire reti di sostegno e inclusione sui territori.