Giardino di Borgo Molara: Il Volontariato Colora Palermo

di Redazione

L’evento “I Colori del Volontariato” ha trasformato il Giardino di Borgo Molara, bene confiscato alla mafia, in un simbolo di comunità e rinascita a Palermo, con giochi, colori e solidarietà

4 Agosto 2025

PALERMO –Il Giardino di Borgo Molara, bene confiscato alla mafia e oggi simbolo di rinascita, ha ospitato l’evento “I Colori del Volontariato”, una festa che ha unito bambini, famiglie e volontari in una giornata di giochi, colori e solidarietà.

Organizzata dalle associazioni People Help The People, PedagogicaMente e Butterfly Dreams, con il supporto del CeSVoP, l’iniziativa fa parte del calendario di eventi di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.

Il momento clou è stato il Color Party, con polveri colorate a trasformare il giardino in una vera e propria tela vivente. È stata inoltre inaugurata la Bacheca delle iniziative, uno spazio dedicato alla promozione dei progetti del territorio.

“Da discarica a centro di aggregazione, questo giardino è un esempio di legalità e partecipazione attiva,” ha spiegato Giuseppe Labita, presidente di People Help The People.

Per Giuditta Petrillo, presidente del CeSVoP, l’evento dimostra come il volontariato possa essere strumento di riscatto e rigenerazione sociale, facendo del Giardino un simbolo di speranza per tutta la città.

Approfondisci