Il cancro al seno, ancora oggi, rappresenta purtroppo la patologia tumorale più diffusa tra le donne. Nel 2024, infatti, sono emersi oltre 53 mila nuovi casi di carcinoma alla mammella, per una malattia che ormai colpisce indistintamente giovani e adulte.
A Catania, però, da 10 anni a questa parte, esiste un’iniziativa incentrata sull’informazione e la prevenzione che ha permesso di salvare la vita a tante donne. Si chiama “Maggio in…forma”, una campagna di screening gratuito per le donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni, escluse dal sistema sanitario nazionale che garantisce gli esami gratis soltanto a partire dai 50 anni in su. Ad organizzarla sono la Fondazione Marilù Tregua e l’associazione Andos, che ne hanno presentato la decima edizione in programma il 31 maggio.
“Più di 3 mila mammografie in 10 anni, circa 66 donne salvate tra i 40 e i 49 anni – le parole di Raffaella Tregua, vicepresidente della Fondazione Marilù Tregua – perchè questa è la fascia d’età a cui ci rivolgiamo, cioè tutte le donne escluse dalla normativa sulla salute vigente. Ci apprestiamo ad avere una serie di appuntamenti importanti per questa decima edizione: quello da non saltare, ovviamente, è fissato a sabato 31 maggio, a Piazza Stesicoro, dove si potrà prenotare la mammografia gratuita per poter essere persone che si vogliono bene e ambiscono ad una vita serena”.
“Siamo partite 10 anni fa – continua la Dott.ssa Francesca Catalano, presidente Andos Catania – Il primo anno abbiamo iniziato con 50 mammografie e adesso ne possiamo offrire almeno 500. Quest’anno ci sarà anche la novità del “CamminAndos”, una camminata lenta per le vie di Catania per tutte le donne per urlare no al cancro e sì alla prevenzione”.