In arrivo un maxi concorso al ministero della Giustizia

Il bando prevede migliaia di assunzioni come cancellieri esperti

30 Giugno 2025

Per chi aspira ad un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione, e, in particolare nel settore della giustizia, si apre una concreta opportunità. Il ministero della Giustizia ha infatti chiesto ufficialmente alla funzione pubblica l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso, finalizzato all’assunzione di 2.800 cancellieri esperti di area seconda.

Chi può partecipare

Anche se il bando ufficiale non è stato ancora pubblicato, è già possibile delineare un quadro piuttosto chiaro dei requisiti di accesso, sulla base dei concorsi precedenti per lo stesso profilo.

Per partecipare sarà necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, valido anche per l’accesso all’università. L’età minima richiesta è di 18 anni, senza un limite massimo, fatta eccezione per il raggiungimento dell’età pensionabile. Potranno partecipare cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea e, in alcuni casi, anche cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Tra i requisiti fondamentali figurano inoltre il pieno godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali che impediscano l’accesso agli impieghi pubblici e l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste.

Come sarà strutturato il concorso

Anche se i dettagli ufficiali verranno forniti solo con il bando, è lecito ipotizzare una struttura simile a quella già adottata in passato. Il concorso potrebbe prevedere una prova preselettiva, che verrà attivata solo in caso di un numero elevato di domande. A seguire, si svolgeranno una prova scritta e una prova orale.

Approfondisci