Un autista preso a calci e pugni… solo per aver chiesto di spostare una macchina. Ma che sta succedendo a Palermo?
Parliamo degli autobus Amat, sempre più teatro di aggressioni e violenze. Per questo, si torna a parlare del panic button, il pulsante d’emergenza per chiedere aiuto alle forze dell’ordine. Ma non è l’unica novità: entro fine anno arriveranno anche paratie in vetro per proteggere gli autisti, braccialetti elettronici con geolocalizzazione e perfino bodycam, anche se solo dal 2027.
L’obiettivo? Intervenire entro 5 minuti in caso di pericolo. L’ultimo caso è avvenuto in viale Regione Siciliana: un autista aggredito da un automobilista per un parcheggio in doppia fila. Risultato? Trauma cranico e corsa in ospedale.
Secondo l’Amat, ci sono almeno due aggressioni al mese. E i sindacati sono preoccupati.