Riforme bloccate, precari sospesi

Seduta Ars rinviata tra scontri interni e polemiche sul caso Galvagno-Amata. Nessun voto su riforme e stabilizzazioni

18 Luglio 2025

Avremmo voluto mostrarvi delle immagini dell’ultima seduta dell’Ars, ma avreste visto solo parlamentari dell’opposizione che parlano, parlano, parlano, parlano. E niente, abbiamo deciso di risparmiarvi. Ma parlano di cosa? Beh, espongono le loro ragioni, ma fondamentalmente prendono tempo, con il risultato che in totale della riforma dei consorzi di bonifica e la stabilizzazione di alcuni precari non è stato votato neanche un articolo. Tutto rinviato.

Perché? Perché buona parte dei parlamentari vorrebbe che Renato Schifani, che in questi giorni è stato a Roma per discutere di ponte sullo Stretto, andasse in Aula a riferire sul caso Galvagno-Amata

E in tutto questo trambusto la maggioranza che fa? Ne approfitta per litigare, nella speranza che l’inchiesta della magistratura abbia in qualche modo cambiato gli equilibri di potere all’interno della coalizione. E litigano su cosa?

Sugli stanziamenti della prossima mini finanziaria. Cioè, c’è in corso un’indagine che guarda anche ai finanziamenti concessi durante le scorse finanziarie e loro litigano sui finanziamenti per le prossime finanziarie. Che mondo meraviglioso.

Approfondisci