Palermo, 18 luglio 2025 – Tre film muti. Un’orchestra dal vivo. E la magia di una serata d’estate sotto le stelle. Domenica 20 luglio alle 21:00, il Teatro Massimo di Palermo, propone un appuntamento speciale. Ovvero un cinema muto accompagnato dalla musica eseguita dal vivo.
Sul podio ci sarà Timothy Brock, compositore e direttore d’orchestra di fama internazionale, considerato uno dei maggiori esperti al mondo di musica per film. Le sue partiture originali daranno nuova vita a tre classici intramontabili:
– The Immigrant di Charlie Chaplin (1917);
– Liberty con Stanlio e Ollio (1929);
– One Week di Buster Keaton (1920).
Tre cortometraggi molto diversi tra loro, ma tutti legati dallo stesso filo: comicità, ingegno e poesia visiva. Con The Immigrant, Chaplin racconta l’arrivo degli immigrati in America, tra onde, valigie e sogni. Un film che fa ridere e commuove, con una delicatezza fuori dal tempo.
Poi si passa a Liberty, dove Stanlio e Ollio si ritrovano con i pantaloni scambiati, su un grattacielo in costruzione. Una vertiginosa commedia degli equivoci, perfetta nella sua assurdità. Chiude One Week, piccolo capolavoro di Keaton: una casa prefabbricata da montare, una coppia di sposi, e il caos che ne segue. Gag ingegnose, ritmo incalzante, e quell’inconfondibile espressione impassibile che ha reso Keaton una leggenda.
Timothy Brock ha lavorato su oltre 20 colonne sonore originali per film muti e ha curato il restauro musicale di pellicole celebri. Collabora da anni con la Fondazione Chaplin, che gli ha affidato le partiture originali del celebre “vagabondo”.
Un evento imperdibile per chi ama il cinema delle origini, la musica dal vivo e le serate che sanno sorprendere.
Il costo dei biglietti varia da 10 a 25 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni visita il sito del teatromassimo.it